Se non sapete che dire, se non trovate le parole, se siete analfabeti, eccovi una valida soluzione: LETTERA D’AMORE DI PASTA FROLLA.
Chi di voi non ha visto almeno una puntata di Sex and the city? Anche solo per caso.
Se facendo zapping vi siete imbattuti nell’ennesima replica della famosa serie, magari avete beccato proprio la puntata in cui una romantica Carrie declama al suo, impegnato a leggere altro, Mr. Big, la lettera d’amore di Beethoven alla sua “amata immortale”: “Eternamente tuo, eternamente mia, eternamente nostri“.
Nel caso vi siate persi questo storico momento…
Pare che questo breve episodio intellettual-romantico, abbia scatenato nei fan della serie la ricerca spasmodica della raccolta di lettere di personaggi illustri. Ma il libro in realtà non esisteva, o meglio ne esisteva una versione simile ma non quello che leggeva Carrie.
L’editrice Ursula Doyle ha pensato bene di pubblicarlo lei, nasce così un libro da una puntata di Sex and the city: “TI AMO. Come lo hanno detto gli uomini famosi”.
Perché in un’era in cui si legge male o poco, si usa ancora meno la penna ma si scrivono sgrammaticati, veloci e distratti messaggi sui social, vedere nero su bianco le lettere di artisti e scrittori del passato fa sempre un certo effetto.
Magari se poi si prendesse ispirazione e ci si soffermasse qualche ora, con carta e penna, a scrivere una bella lettera d’amore a chi si ama, sarebbe proprio il massimo.
Ma per chi proprio non ce la fa, per chi non trova le parole, per chi preferisce sempre e comunque l’analfabetismo (purtroppo anche funzionale), ecco una valida soluzione: LETTERA D’AMORE DI PASTA FROLLA.
Fate un panetto della vostra pasta frolla preferita o una delle tante di questo blog, per esempio dei BISCOTTI VUDU’. In alternativa potete usare la pasta sfoglia.
Stendetela non troppo sottile e ricavate un quadrato (il mio dimensioni 20×20 in alternativa tanti quadrati piccoli da 8cm), giratelo come fosse un rombo e ricoprite, la parte bassa, con una generosa cucchiaiata di marmellata o cioccolata.
Ripiegate i tre lembi per formare la base della busta, spennellate con un po’ di latte per sigillare bene i bordi. Con la pasta rimanente ricavate tante letterine e cuori. Poi infornate a 170° per circa 15/20 minuti in forno già caldo.
Mentre la frolla cuoce, stendete della pasta di zucchero rossa e ottenete tanti cuori grandi e piccoli per decorare. Una volta pronta la LETTERA D’AMORE DI PASTA FROLLA lasciate raffreddare e poi procedete con la decorazione.
Se siete molto più bravi di me potete anche scrivere delle frasi romanticissime, dedicate a chi amate, direttamente con la cioccolata sulle letterine.
Sei troppo brava, le pensi tutte, e’ molto carina questa idea, baci cara, buon weekend, <3
Grazie! Un’idea facile e veloce per San Valentino. Buon week end anche a te!!😘
<3