- Cioccolato, No bake, Sdolcinerie

In ricordo di un LINGOTTO BISCOTTO E CIOCCOLATO

In ricordo di uno dei miei primi dolci da bambina: LINGOTTO BISCOTTO E CIOCCOLATO. Un dessert facile, facile che fa subito festa ed è perfetto per grandi e piccoli.

Uno dei primissimi dolci che ho imparato a fare da piccola, quasi tutta da sola e ancor prima del tiramisù (che già richiedeva una certa abilità manuale), era una specie di salame di cioccolato con soli due ingredienti: cioccolato e biscotti.

Mamma scioglieva a bagnomaria il cioccolato mentre io spezzettavo i biscotti secchi che poi buttavo nel cioccolato fuso e cominciavo a mescolare il tutto con un cucchiaio di legno. A metà del lavoro ero già stanca, con le mani sporche di cioccolato e non riuscivo più a mantecare i due ingredienti insieme. 

Quando cioccolato e biscotti erano diventati un unico blocco ingestibile, versavo con una certa violenza questo pastrocchio in uno stampo usa e getta per plumcake e lo lasciavo in frigo per ore (poche, mai avuta la pazienza di aspettare un dolce). 

Una volta pronto, mamma distruggeva lo stampo e disponeva il capolavoro su un piatto e poi mi lasciava cospargerlo di cacao in polvere. Dopo c’era cacao dovunque e per giorni ma io potevo gustare il mio dolce, un po’ storto, con punte di biscotti che spuntavano da ogni parte, ma buonissimo. 

Quando mi sono imbattuta in questa colorata ricetta Mattonella di biscotti e cioccolato ho subito pensato al mio piccolo dolce di bambina, perfetto per i bambini.

Così ho deciso di riproporlo anche io nella mia versione: LINGOTTO BISCOTTO E CIOCCOLATO.

Per prima cosa sciogliete a bagnomaria 100gr. di cioccolato fondente e 200gr. di cioccolato gianduia, aggiungete 300gr. di Nutella e amalgamate bene.

Foderate uno stampo per plumcake (il mio da 22cm) con la pellicola per alimenti e versate 2/3 cucchiai di cioccolato sul fondo, comprendolo completamente. Aggiungete uno strato di biscotti secchi, poi un altro di cioccolato, un altro di biscotti e così via, fino a concludere con un ultimo strato di cioccolato.

Infine, ricoprite con tanti confetti colorati e mettete in frigo anche tutta la notte.

Il vostro LINGOTTO BISCOTTO E CIOCCOLATO è pronto e tutto colorato per fare festa!

3 thoughts on “In ricordo di un LINGOTTO BISCOTTO E CIOCCOLATO