L’incontro mattutino con una ricetta libidinosa piena di cioccolato e latte condensato: il CIOCCOLACCIO DI SAL DE RISO.
Le mie giornate piuttosto movimentate di questi ultimi tempi mi permettono di guardare vari programmi di cucina che in passato me li scordavo. A dire il vero, il più delle volte, non è che li guardi proprio, è difficile pure quello, diciamo che la tv è accesa e mi accorgo che stanno cucinando.
Qualche giorno fa però la mia attenzione è stata attratta da una ricetta presentata da Sal De Riso in una puntata carnevalesca de La prova del cuoco.
Mi ha subito incuriosita la parola CIOCCOLACCIO per definire quello che una volta era il Sanguinaccio dei miei carnevali infantili. Il sanguinaccio che mi regalava sempre mia zia in dosi massicce, che io ovviamente finivo tutte, e che poi ho scoperto essere fatto anche con sangue di maiale.
Una macabra scoperta che mi ha allontanato per sempre da quella goduria al cioccolato degli anni felici.
Poi però Sal De Riso, in una delle mie tante mattine lunghe, decide di farmi rivalutare il sanguinaccio trasformandolo appunto in CIOCCOLACCIO. Praticamente una sublime salsa di cioccolato con latte condensato. Cioè, caloricamente parlando, una cosa più illegale del sangue di maiale.
Così mi precipito in rete e cerco la RICETTA che però io modifico in base al fatto che poi avrei mangiato tante di quelle calorie da scoppiare.
Ecco la mia versione ridotta del CIOCCOLACCIO DI SAL DE RISO.
In un tegame ho portato a bollore 400ml. di acqua, intanto in una ciotola ho setacciato 20gr. di amido di mais con 70gr. di cacao amaro in polvere e li ho mescolati con 120gr. di zucchero di canna.
Appena l’acqua ha cominciato a bollire, ho versato le polveri, mescolando velocemente con una frusta a mano. Ho aggiunto 130gr. di latte condensato, 1 pizzico di sale e ho mescolato fino a nuovo bollore.
A fuoco spento ho aggiunto 80gr. di cioccolato fondente al 70% tagliato a pezzetti e 15gr. di burro a tocchetti. Ho amalgamato bene con la frusta fino a sciogliere tutto e ottenere una bella crema liscia ed omogenea. Infine ho versato tutto in una ciotola per far raffreddare e addensare.
Che bonta’, adoro Sal, bacioni cara, <3
Grazie Laura! Buon martedì grasso, anche se molto sottotono… 😘
Immagino cara, passera’ tutto questo, bisogna avere pazienza, bacioni, <3
Si, aspettiamo… 😘
<3