- Cake, Cioccolato, Lievitati, Pasqua, Sdolcinerie

Per una Pasqua di Pace: COLOMBA CIOCCOLATO E ARANCIA facile

Tra mito, leggenda e religione, la COLOMBA pasquale vola anche sul mio blog, in versione semplificata e molto primaverile: COLOMBA CIOCCOLATO E ARANCIA.

Secondo la leggenda e il racconto del famoso pasticcere Iginio Massari, la nascita della COLOMBA ha origini longobarde. Si narra infatti che il re Longobardo Alboino, dopo aver conquistato Pavia, chiede ai nobili di essere omaggiato con oro, pietre preziose e anche 12 giovani ragazze.

Per la grande occasione, il cuoco di corte preparò un dolce soffice e profumato a forma di colomba per ricordare i decori del Duomo di Pavia. Il re rimase così colpito dalla bontà di quel dolce che esclamò: “Da oggi bisogna portare rispetto alle colombe!”.

Così, quando le ragazze che gli furono portate in dono dichiararono tutte di chiamarsi Colomba, lui fu costretto a lasciarle andare. Da allora la Colomba divenne simbolo di pace e concordia.

Ma la colomba ha anche un simbolismo religioso. 

Nella Bibbia si narra che Noè fece uscire per tre volte dall’arca una colomba che, alla fine, tornò da lui con un ramoscello d’ulivo nel becco segno evidente che la riconciliazione tra cielo e terra era avvenuto e il diluvio terminato.

Diciamo che visto il periodo, questa seconda versione non ci dispiacerebbe… 

Allora vi propongo una ricetta piuttosto semplice, per augurare pace e serenità: COLOMBA CIOCCOLATO E ARANCIA.

Nel cestello delle planetaria ho setacciato 400gr. di farina di Manitoba poi ho aggiunto 100ml. di latte tiepido, 4gr. di lievito secco, 150gr. di zucchero di canna, la buccia di 2 arance bio grattugiata, 1 fialetta aroma di arancia, 1 cucchiaio di VOV e 1 uovo. Ho impastato con la frusta a foglia e quando il 1°uovo si è assorbito, ho aggiunto il 2°uovo e 1 pizzico di sale

Ho poi messo, un po’ alla volta, 80gr. di burro ammorbidito. Ho lavorato fino a quando l’impasto non si è completamente staccato dalle pareti della ciotola, incordandosi alla frusta.

Ho versato l’impasto su una spianatoia infarinata e l’ho lavorato in modo da ottenere una palla. 

Ho rimesso l’impasto nella ciotola, l’ho coperto e lasciato lievitare in un posto caldo fino al suo raddoppio. A questo punto, ho versato di nuovo l’impasto sulla spianatoia, l’ho sgonfiato lentamente e ho incorporato 100gr. di arancia candita a cubetti.

Ho diviso il panetto a metà, con una metà ho fatto un cilindro più lungo che ho posizionato al centro di uno stampo per colomba da 750gr., con l’altro panetto ho ottenuto due cilindri più piccoli da mettere ai lati. Ho lasciato lievitare per circa altre 3 ore, il tempo di far arrivare l’impasto quasi al bordo dello stampo.

A questo punto l’ho infornato in forno già caldo a 180° per circa 40/50 minuti (facendo sempre la prova stecchino e coprendo con carta di alluminio per non farlo scurire troppo in superficie).

Una volta cotta e raffreddata, ho sciolto a bagno maria 150gr. di cioccolato fondente con una noce di burro e ho ricoperto la COLOMBA CIOCCOLATO E ARANCIA. Infine l’ho decorata con fiorellini di pasta di zucchero

La mia COLOMBA CIOCCOLATO E ARANCIA molto facile è pronta per augurarvi una Pasqua quanto più serena possibile.

Se poi per le feste non volete “lievitare” e preferite il salato al dolce, vi ricordo la COLOMBA SALATA SENZA LIEVITAZIONE.

3 thoughts on “Per una Pasqua di Pace: COLOMBA CIOCCOLATO E ARANCIA facile