- Brownies, Cake, Cioccolato, Sdolcinerie

Nuove passioni da coltivare: CIAMBELLA BROWNIES CON CREMA CHANTILLY

Per rendere omaggio alla mia nuova passione per il giardinaggio selvaggio, una fiorita e primaverile CIAMBELLA BROWNIES CON CREMA CHANTILLY.

In questo periodo di clausura forzata ho riscoperto/scoperto alcune mie passioni dimenticate, mai veramente coltivate o ignorate del tutto. In particolare mi sono totalmente dedicata al giardinaggio. 

Ho un terrazzo piuttosto grande, pieno di piante che negli ultimi tempi erano state quasi del tutto lasciate a loro stesse. Alcune hanno deciso con caparbietà di sopravvivere nonostante l’incuria, altre non hanno sopportato l’abbandono e altre, la maggior parte, hanno pensato bene di farsi sopraffare da erbacce più forti e più cattive. 

Praticamente il mio terrazzo è la rappresentazione della vita: ce la fa chi è più tenace, chi si aggrappa con le radici più forte alla terra, chi nonostante tutto non si lascia abbattere dalle intemperie. 

Così ho deciso di prendere in mano la situazione. Ho cercato di valorizzare ancora di più chi aveva resistito a me e al tempo, ho dovuto dare l’addio a chi non c’era riuscito e ho fatto di tutto per liberare dall’oppressione chi aveva lasciato entrare nel proprio vaso gli invasori.

É stata una lunga battaglia e la guerra non è ancora finita. Ogni giorno vedo nuove erbacce da togliere ma anche piccole e coraggiose foglie venire alla luce, fiori mai visti che tornano a nascere e piante che credevo ormai perse tornare a nuova vita.

É bello, molto stancante ma bello. 

Per omaggiare la mia nuova passione per il giardinaggio selvaggio ho sfruttato l’altra mia passione, quella per la cucina, e ne è venuta fuori una fiorita e primaverile CIAMBELLA BROWNIES CON CREMA CHANTILLY.

Per prima cosa mettete a bagnomaria 120gr. di cioccolato fondente con 50gr. di burro, una volta ben sciolti e amalgamati lasciate raffreddare. Intanto in una ciotola montante 2 uova grandi con 100gr. di zucchero muscovado (o di canna), versate 125gr. di yogurt alla stracciatella a temperatura ambiente e mescolate. 

Aggiungete 150gr. di farina 00 setacciata con mezza bustina di lievito per dolci, 30gr. di cacao amaro e 1 cucchiaino di cannella. Amalgamate tutto con una spatola e poi versate in uno stampo per ciambella, imburrato e infarinato, diametro 22. Mettete in forno già caldo a 180 a per circa 30 minuti (fai sempre prova stecchino).

Mentre la ciambella si raffredda, preparate la CREMA CHANTILLY: montate 250gr. di panna fresca e fredda con mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere naturale. Quando avrete raggiunto una consistenza semi-montata aggiungete 30gr. di zucchero a velo e continuate a montare completamente la panna.

Sformate la CIAMBELLA BROWNIES  e con l’aiuto di una sac à poche decorate con la crema chantilly tutta la superficie, poi aggiungete cioccolatini e zuccherini vari.

La vostra CIAMBELLA BROWNIES CON CREMA CHANTILLY è pronta e sarà un’idea perfetta per la festa della mamma!

In alternativa c’è anche la golosissima BROWNIES CHEESECAKE CON FRUTTI DI BOSCO.

7 thoughts on “Nuove passioni da coltivare: CIAMBELLA BROWNIES CON CREMA CHANTILLY

  1. Finché resta il lockdown NON la faccio, rischio di mangiarla tutta io appena fuori dal forno!!!
    Con le piante sono famosa per NON avere il pollice verde. Ho in casa un sacco di piantine finte (grazie, IKEA) per dare una idea di flora casalinga, periodicamente compro un assortimento completo di piantine aromatiche che perennemente,. Ci prima, chi dopo, si lasciano morire.
    Stoico resiste un alberello di limone che i miei suoceri mi hanno regalato per il compleanno, complice l’averlo posizionato sul balcone della cucina, se no… Ciaone!!!

    1. Ti capisco, anche io non sono mai stata famosa per il mio pollice verde, ma per quello nero. Poi questa quarantena, che sembra non finire mai, mi ha avvicinato alle piante. Speriamo di non ucciderle tutte! Buona settimana.