Il dolce della mia recente tradizione che non dovrebbe mai mancare sulla tavola della colazione: PLUMCAKE CACAO E MARMELLATA nell’impasto.
Quando sono andata a vivere da sola, nell’ostile (secondo i miei genitori) capitale, mi ero ripromessa che ogni fine settimana, dopo una lunga e difficile settimana lavorativa, mi sarei coccolata con una colazione speciale preparata con le mie mani.
Così per le prime settimane, ogni venerdì sera, anche nel cuore della notte, mi preparavo un dolce per la colazione del week end. Di solito un plumcake e di solito al cioccolato con la marmellata nell’impasto. Perché avanzava sempre della marmellata dalla colazione settimanale che mi riproponevo di fare in casa e invece correvo al bar.
Poi al bar ho cominciato ad andarci anche nel fine settimana, abbandonando plumcake e marmellate varie.
Negli ultimi tempi ho ripreso questa mia breve tradizione e così torna a grande richiesta (mia) il PLUMCAKE CACAO E MARMELLATA nell’impasto!
Montate 2 uova con 100gr. di zucchero di canna (io ho usato il muscovado), fino ad avere un bel composto spumoso. Versate a filo 80ml. di olio di semi e poi 170gr. di marmellata (la mia ai frutti di bosco) e montate ancora. Aggiungete 180gr. di farina 00 setacciata con 1 bustina di lievito in polvere, 50gr. di cacao amaro in polvere , 1 pizzico di sale e 1 cucchiaino colmo di cannella.
Amalgamate con una spatola e poi versate in uno stampo per plumcake con carta forno. Infornate, in forno già caldo, a 180° per circa 30/40 minuti (fate sempre prova stecchino).
Una volta cotto e raffreddato potete già gustarlo così com’è, oppure decorarlo con panna montata e fragole.
Che buono, ho le fragole nell’orto, guarda il caso, 😀 😀 😀 baci cara, <3
Che bello avere le fragole in casa!! Io mangerei solo quelle (con tanta panna e gelato 😂)!😘
Anch’io, 😀 <3 <3 <3