- Cioccolato, Estate, Mousse, Sdolcinerie

Quando l’ospite è atteso… TORTA MOUSSE AL CIOCCOLATO

Dai bicchierini della madre alla torta della figlia il passo è breve e l’ospite è in agguato. E allora: TORTA MOUSSE AL CIOCCOLATO!

Quando ero piccola capitava spesso di avere ospiti a sorpresa a pranzo o a cena.

Mia madre, che davanti alle avversità della vita non si è mai scoraggiata, riusciva ad imbastire in poco tempo e senza grandi tragedie un pasto degno dell’ospite inatteso.

Pezzo forte era quasi sempre il dessert, passione materna che ho ampiamente ereditato.

In particolare, oltre alla mitica torta caprese (della quale è sempre andata giustamente fiera ma di preparazione un po’ lunga se l’ospite era molto a sorpresa) si esibiva nei dolci a cucchiaio. 

Molti budini hanno girato nelle mia vita e poi in vita mi sono rimasti per sempre. Ma quelli che amavo di più erano quei deliziosi bicchierini di MOUSSE AL CIOCCOLATO.

Riempiva il fondo del bicchiere con quello che aveva in casa: biscotti, pezzi di cioccolato, avanzi di torte. Poi versava generose cucchiaiate di mousse e spolverizzava con cacao, mandorle a lamelle o nocciole tritate. 

Era un successo assicurato. E ovviamente questo voleva dire che l’ospite sarebbe tornato presto.

Ripropongo quei goduriosi bicchieri in versione torta. Facile, senza cottura e buonissima: TORTA MOUSSE AL CIOCCOLATO.

Per prima cosa tritate 150gr. di biscotti secchi, metteteli in una ciotola e aggiungete 30gr. di gocce di cioccolato e poi amalgamate il tutto con 80gr. di burro fuso e raffreddato. 

Versate il composto in uno stampo a cerniera da 18cm foderato con carta forno. Compattate bene il fondo dei biscotti e tenete almeno 30 minuti in frigo.

In un pentolino riscaldate, fino al bollore, 220ml. di panna fresca (quella del banco frigo) versatela in una ciotola in cui avrete spezzettato 300gr. di cioccolato fondete e mescolate bene. 

Lasciate raffreddare e intanto montate 200ml. di panna zuccherata (quella che si vende fuori dal frigo), incorporatela, poco per volta e con movimenti dal basso verso l’alto, al composto di cioccolato.

Ottenuto un bel composto omogeneo, versatelo sulla base di biscotti. Livellate e tenete il frigo per circa 4/6 ore.

Trascorso il tempo necessario per addensare la TORTA MOUSSE AL CIOCCOLATO, toglietela dallo stampo a cerniere e cospargete la superficie di cacao amaro.

 

 

3 thoughts on “Quando l’ospite è atteso… TORTA MOUSSE AL CIOCCOLATO