- Frutta, Sdolcinerie

Il posto dell’uva fragola: TORTA IN PADELLA AL CACAO E UVA FRAGOLA

Quando fuori piove, ma anche quando c’è il sole, cuciniamo qualcosa in padella. Tipo una torta. TORTA IN PADELLA AL CACAO E UVA FRAGOLA.

Quando fuori piove a me piace ancora di più stare a casa. Mi piace l’idea di stare sul divano accoccolata sotto una copertina, fissando il temporale che imperversa all’esterno mentre in tv danno una cosa ambientate nell’estate hawaiana.

Mi piace guardare la pioggia (un po’ meno quando è una bufera che dura da 24h, come quella di adesso), vedere che un altro si sta occupando di innaffiare le mie piante e le loro foglie verdissime che si dimenano come se cantassero sotto la doccia.

E quando piove e sono rannicchiata sul divano devo sgranocchiare qualcosa (come del resto in mille altri momenti della giornata…). Così, mio malgrado, sono costretta ad alzarmi e andare in cucina per trovare uno snack qualsiasi.

Arrivata in cucina mi ricordo che due settimane prima ero giunta ad una terribile conclusione: mi devo mettere a dieta. Quindi in cucina non trovo assolutamente nulla da sgranocchiare, solo il polistirolo che fa da imballo al mio tritatutto. Evito tale scena pietosa.

In frigo però c’è della lussureggiante uva fragola. La lavo bene e comincio a mangiarla come fossero patatine puff (quelle che allappano la bocca per sempre). Poi però ho un moto di dignità e penso che se proprio devo mangiare almeno cerco di dare un senso a tutta quell’uva.

Mi ricordo di una ricetta di NATALIA CATTELANI, quella che alla Prova del cuoco cuoceva qualsiasi cosa in padella. E infatti la ricetta è una torta in padella alle ciliegie. Ma cambiano le stagioni e cambiano i frutti.

Ed ecco che allora la trasformo in una TORTA IN PADELLA AL CACAO E UVA FRAGOLA!

Per prima cosa metto in una pentola 200gr. di UVA FRAGOLA, lavata e denocciolata, con 2 cucchiai di LIMONE e 2 cucchiai di ZUCCHERO DI CANNA. La lascio andare per circa 5 minuti, il tempo di avere l’uva più morbida e un po’ di sughetto. 

Monto in una ciotola 3 UOVA medie con 160gr. di ZUCCHERO DI CANNA. Poi verso a filo 50gr. di OLIO DI SEMI mentre continuo a montare.

Aggiungo 50gr. di LATTE, la buccia di 1 LIMONE BIO e 160gr. di FARINA 00 setacciata con 20gr. di CACAO IN AMARO IN POLVERE e 3 cucchiaini di LIEVITO PER DOLCI. Mescolo con la frusta a mano e poi verso l’impasto ottenuto in una PADELLA da 24cm con fondo spesso e ben imburrata, che avevo messo a scaldare. Ricopro con l’uva fragola cotta.

Copro con un coperchio che chiude perfettamente e cuocio, su fiamma bassa, per circa 20/30 minuti. Trascorso il tempo, con l’aiuto di un piatto, giro la torta (dopo aver fatto prova stecchino) e faccio cuocere dall’altro lato per circa 5 minuti.

Poi ho fatto raffreddare e ho cosparso la TORTA IN PADELLA AL CACAO E UVA FRAGOLA con tanto ZUCCHERO A VELO.

 

5 thoughts on “Il posto dell’uva fragola: TORTA IN PADELLA AL CACAO E UVA FRAGOLA