Un dolce conosciuto in tutto il nord Italia nella mia versione liberamente tratta da una ricetta di Iginio Massari: il PAN DEI MORTI AL CIOCCOLATO.
L’anno scorso mi era imbattuta in una ricetta di Iginio Massari, una versione super golosa e decisamente impegnativa del famoso PAN DEI MORTI lombardo.
La ricetta la trovate qui nella sua versione originale con cremino.
Siccome io di Iginio mi fido, ma ovviamente non ne sono all’altezza, ho deciso di riprodurla in versione semplificata senza il ripieno alla crema di mandorle. Ne è venuto comunque fuori un biscottone di tutto rispetto e soprattutto di peso. Diciamo che con uno di questi PAN DEI MORTI vi potete sfamare per una settimana intera!
Se volete cimentarvi anche voi eccovi la ricetta dei PAN DEI MORTI AL CIOCCOLATO nella mia versione rivisitata, liberamente scopiazzata da Iginio Massari.
Per prima cosa, in un pentolino, tostate 125gr. di MANDORLE. Poi in una pentola portate a bollore 250ml. di LATTE con 40gr. di BURRO, 50gr. di MIELE e 1 pizzico di sale. Poi versate a pioggia 65gr. di FARINA DI MAIS e mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere la consistenza tipica della polenta.
Aggiungete 200gr. di CIOCCOLATO FONDENTE tagliato a scaglie e mescolate fino a scioglierlo completamente. Aggiungete 100gr. di FARINA 00, 100gr. di SAVOIARDI tritati con le MANDORLE tostate e 30gr. di CACAO AMARO IN POLVERE. Amalgamate bene.
In una ciotola sgusciate 1 UOVO mescolandolo con 1 cucchiaino colmo di CANNELLA e altre spezie a vostro piacere (ZENZERO, CHIODI DI GAROFANO, NOCE MOSCATA), 6gr. di VANILINA e 6gr. di LIEVITO in polvere. Unite questo composto all’impasto con la polenta e aggiungete 100gr. di SCORZETTE DI ARANCIA CANDITA, 10gr. di PINOLI e 100gr. di UVETTA SULTANINA (che io ho omesso).
Mescolate bene il tutto e poi ricavate da questo impasto circa 11 palline a cui dare una forma ovale, leggermente schiacciata. Ponete i biscotti ottenuti in una teglia con carta forno e mettete a cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Una volta cotti ricoprite con tanto ZUCCHERO A VELO. A questo punto il vostro PAN DEI MORTI AL CIOCCOLATO è pronto!
Che bonta’, da fare assolutamente, 🙂 buona domenica cara, <3
Buona settimana!😘
Anche a te, :*