C’era una volta una principessa trasformata in gatta e divenuta imperatrice. E poi ci sono i miei Gatti tramutati in BISCOTTI SENZA GLUTINE AL CIOCCOLATO FONDENTE!
Una famosa fiaba rumena, La gatta, racconta di un imperatore triste perché la moglie non riusciva ad avere figli. Così quando questa chiede di fare un viaggio per vedere il mondo fuori dal palazzo, il marito le costruisce una nave a patto di tornare incinta. Altrimenti è meglio se non torna.
La donna, dopo una tempesta, approda su un’isola con un bellissimo giardino dove mangia il solito frutto proibito, la mela. E rimane incinta. La Madre di Dio che è custode del giardino la prende male e le dice che la bambina che aspetta a 17 anni anni si trasformerà in una gatta e solo il figlio di un imperatore, mozzandole testa e coda, potrà rompere l’incantesimo.
Intanto un altro imperatore infelice, alcolizzato, vedovo ma con tre figli cerca di liberarsi della prole mandandoli alla ricerca di una introvabile stoffa di lino, così sottile da poter passare per la cruna di un ago. I tre vagano per anni e il più piccolo si imbatte nel palazzo dove vive la principessa trasformata in gatta. Ovviamente se ne innamora.
La ragazza gatta dona al principe la stoffa di lino sottile sottile contenuta in un chicco di mais e insieme la portano dal padre. Il ragazzo in cambio le mozza testa e coda per rompere l’incantesimo. La gatta si trasforma in una bellissima ragazza e i due possono finalmente sposarsi.
Il padre del principe, invaghitosi della ragazza cerca di portarla via al figlio tentando di farlo imprigionare. Il principe scatena una guerra contro il padre e lo sconfigge. L’imperatore pentito e sconfitto cede il regno al figlio e alla sua amata.
Dietro questa favola c’è un mondo di simbolismi, io ho voluto vederne solo l’aspetto fiabesco anche piuttosto surreale, perfetto per accompagnare i miei biscotti senza glutine, ricchi di cioccolato fondente e tanta bontà.
Ecco allora la ricetta dei gatti BISCOTTI SENZA GLUTINE AL CIOCCOLATO FONDENTE.
In una ciotola sgusciate 1 UOVO grande e poi unite 100gr. di ZUCCHERO DI CANNA, 80gr. di OLIO DI SEMI, la buccia grattugiata di 1 LIMONE BIO e 1 cucchiaino di estratto di VANIGLIA. Mescolate e aggiungete, poco alla volta, 260gr. di FARINA DI RISO setacciata con 20gr. di FECOLA DI PATATE. Lavorate il composto con le mani fino ad ottenere un panetto morbido.
Stendetelo su una spianatoia, con l’aiuto di un matterello, e usando un taglia biscotti a di testa di gatto ottenete tante forme. Mettetele in una teglia e infornate a 180° per circa 10 minuti.
Una volta cotti e raffreddati, procedete alla decorazione dei BISCOTTI SENZA GLUTINE. Sciogliete 150gr. di CIOCCOLATO FONDENTE e tuffateci dentro un biscotto per volta.
Poi ricoprite le singole teste di gatto con tante scagliette di cioccolato e aggiungete un “nasino” di PASTA DI ZUCCHERO a cuore.
I vostri gatti BISCOTTI SENZA GLUTINE AL CIOCCOLATO FONDENTE sono pronti per deliziare grandi e piccoli.
Se volete degli ironici biscotti: VOODOO COOKIE!
Che bello e buono, buon weekend, <3
Buon weekend Laura!!!😘
:*