Direttamente dalla mia vita romana il broccolo e i suoi possibili e versatili usi: MUFFIN CON BROCCOLO ROMANO E CREMA DI PARMIGIANO.
Una delle mie prime coinquiline, in una delle mie prima case romane (roba che si perde nella notte dei tempi), quasi ogni sera tornando dal lavoro buttava in padella un coso ad albero di Natale. Una volta cotto ci condiva la pasta.
Alla quarta volta che glielo vedo fare scopro che quello è il famoso BROCCOLO ROMANO. E così anche io comincio a mangiarlo. Non solo per condirci la pasta, non solo come verdura d’accompagnamento ma anche per farcire le torte salate.
E così un Natale pensai che quel broccolo che mi ricordava un albero di Natale sarebbe stato perfetto per farlo diventare tanti piccoli alberelli innevati su tanti golosi muffin.
Ed ecco i MUFFIN CON BROCCOLO ROMANO E CREMA DI PARMIGIANO.
Per prima cosa cuociamo il BROCCOLO ROMANO. Laviamolo bene e poi tagliamo (senza rompere le cime) un broccolo di media grandezza. Mettiamolo in acqua bollente salata e lasciamo cuocere fino a quando le cime non si potranno infilzare con una forchetta. A questo punto scoliamo almeno 12 cimette. Il resto del BROCCOLO ROMANO, circa 200gr., lasciamolo ancora cuocere fino a che non si sfaldi.
Una volta ben cotto frulliamo, con un mixer ad immersione, i 200gr. di broccoli con 1 cucchiaio abbondante di OLIO EVO, 1 cucchiaio di PECORINO e un pizzico di PEPE, fino ad ottenere una crema. In una ciotola montiamo velocemente 1 UOVO GRANDE con 70ml. di LATTE e 50ml. di OLIO DI SEMI.
Versiamo la crema di BROCCOLO ROMANO fredda e mescoliamo velocemente. Poi aggiungiamo 130gr. di FARINA 00 setacciato con 20gr. di MAIZENA, 1 bustina di LIEVITO PER TORTE SALATE, 1 cucchiaio di PARMIGIANO, PEPE E SALE quanto basta (non esagerate con il sale perché poi aggiungeremo la crema di parmigiano).
Mescoliamo il tutto e versiamo una cucchiaiata di impasto nei pirottini per muffin, aggiungiamo un pezzetto di PROVOLA AFFUMICATA (facoltativa) e ricopriamo con un’altra cucchiaiata di impasto.
Inforniamo i MUFFIN in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti (fate sempre prova stecchino).
Mentre i muffin cuociono prepariamo la CREMA di PARMIGIANO (da me copiata da MISYA).
In un pentolino portiamo 200ml. di LATTE a sfiorare il bollore. Intanto in una pentola più grande facciamo sciogliere 20gr. di BURRO e poi aggiungiamo, a pioggia, 20gr. di FECOLA DI PATATE (o farina 00). Mescoliamo con una frusta a mano.
Aggiungiamo il latte caldo a filo, continuando a mescolare su fuoco basso. Infine, sempre a pioggia, versiamo 100gr. di PARMIGIANO GRATTUGIATO. Spegniamo il fuoco e mescoliamo fino a che la crema non si addensa.
A questo punto possiamo completare i nostri MUFFIN CON BROCCOLO ROMANO E CREMA DI PARMIGIANO.
Facciamo un piccolo foro al centro di ogni MUFFIN, ricopriamo con 1 cucchiaino di crema di parmigiano e poi mettiamo in ogni muffin una cimetta di broccolo.
Infine per dare l’effetto nevicata, aggiungiamo un po’ di parmigiano su ogni cima.
Che carini e buonissimi, bacioni cara, <3
Grazie!!😘
<3