Una crostata furba al profumo di NOCCIOLE BIO e DOP ricoperta da una CREMA DI NOCCIOLE Top! É la CROSTATA MORBIDA ALLE NOCCIOLE e CREMA di NOCCIOLE BIO e DOP de LA FESCENNINA.
L’ultimo Natale non ho ricevuto molto regali. Diciamo che ormai da qualche anno i regali non sono più quelli di un tempo, sempre meno e sempre più basati su pensieri pratici che però, a volte, sono poco entusiasmanti.
L’ultimo Natale, come dicevo, i regali non solo sono stati pochi, ma pure meno del solito. Perché gli amici più cari erano lontani e i parenti si sono visti raramente.
Ma inaspettatamente ho ricevuto due bellissimi pacchi sorpresa che mai mi sarei aspettata.
Il primo era di mia cugina, che tramite Amazon, mi ha fatto arrivare lo stampo MARY ANN CAKE che da tempo volevo. Un bellissimo stampo per crostata furba che secondo me è molto più bello di quello che già avevo (perché io in casa ormai ho più stampi per dolci che bicchieri per bere. E io di bicchieri ne ho tanti…).
Il secondo è stato un presente ancora più incredibile, un grande scatolone ricco di prodotti BIO e DOP a base di NOCCIOLE. Un regalo, graditissimo, dei miei amici dell’Azienda Biologica Sciardiglia: LA FESCENNINA.
Ora, quando ti trovi davanti uno stampo bellissimo e nuovo di zecca e una serie di prodotti pazzeschi che fai?
Fai una profumatissima ed elegantissima CROSTATA MORBIDA ALLE NOCCIOLE e CREMA di NOCCIOLE BIO e DOP!
Con le fruste elettriche, montate 2 UOVA grandi (o 3 medie) con 170gr. di ZUCCHERO DI CANNA e 1 cucchiaino di CANNELLA. Ottenuto un composto spumoso aggiungete 250gr. di RICOTTA asciutta lavorata con la buccia grattugiata di 1 ARANCIA BIO. Versate 70ml. di OLIO di SEMI e 80ml. di LATTE e lavorate a bassa velocità, sempre con le fruste elettriche.
Aggiungete 200gr. di FARINA 00 setacciata con 10gr. di LIEVITO per dolci e 100gr. DI FARINA DI NOCCIOLE (ovviamente le mie fanno parte del regalo de LA FESCENNINA). Amalgamate bene con una spatola e versate il tutto in uno stampo per crostata furba (il mio 27 di diametro x 6cm di altezza).
Mettete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti (fate sempre prova stecchino). Una volta cotta la crostata morbida, fate raffreddare bene, sformate il dolce e poi ricoprite l’incavo ottenuto con una buonissima crema di nocciole (la mia DARK con NOCCIOLE e CACAO).
Con prodotti ottimi e una cuoca perfetta non si puo’ sbagliare, che bonta’, bravissima, <3
Ma grazie!!!! Buon fine settimana 😘
Anche a te cara, <3
Super-gnammete 😋
Buona domenica!
Sid
Buona domenica, Sid!😘