Se cercate un dolce facile, veloce e buonissimo per riciclare cioccolato è presto detto! Eccovi il PRESTO FATTO, il CIAMBELLONE NAPOLETANO CON PEZZI DI CIOCCOLATO (avanzato).
Il PRESTO FATTO napoletano era il cavallo di battaglia di zia Lia che avendo una famiglia numerosa ne preparava uno a settimana sperando bastasse per tutte le loro colazioni. Ovviamente finiva dopo due giorni, se le andava bene.
È un semplice CIAMBELLONE da credenza, arricchito con burro, tante uova e di solito è così grande da girare per casa per una settimana intera.
Dopo Pasqua il PRESTO FATTO di zia Lia si trasformava in un dolce da colazione ancora più goloso. Perché pur di smaltire le tante uova pasquali che avevano in casa lo riempiva di pezzi di cioccolato avanzati. O meglio sottratti ai figli.
Quest’anno anche a casa mia è avanzato un uovo di cioccolato fondente (incredibile!) e allora ho pensato che il PRESTO FATTO di zia Lia sarebbe stato un modo perfetto per rendere giustizia a questo uovo.
Se anche voi avete l’annoso problema dello smaltimento pasquale, eccovi il PRESTO FATTO NAPOLETANO CON PEZZI DI CIOCCOLATO (avanzato).
Con la planetaria, o con uno sbattitore elettrico, montate 3 UOVA grandi (o 4 medie) con 180gr. di ZUCCHERO DI CANNA (ho usato il TROPICAL&STEVIA di Eridania, così ne ho messo di più ma con meno calorie) fino a che non risulteranno spumose. Aggiungete la buccia grattugiata di 1 LIMONE e di 1 ARANCIA BIO, 1 cucchiaino di VANIGLIA liquida e 100gr. di BURRO fuso freddo mescolato con 90ml. di LATTE e amalgamate sempre con le fruste elettriche.
Unite 250gr. di FARINA 0 (la mia è la FARINA OLTEPO’ dei Molini di Voghera) setacciata con 50gr. di AMIDO DI MAIS, 1 bustina di LIEVITO PER DOLCI. Lavorate con le fruste fino a che il vostro impasto sarà fluido e cremoso. Versatelo in uno stampo per ciambella da diametro 24, leggermente imburrato e infarinato, e ricoprite la superficie di tanti pezzi di CIOCCOLATO fondente o al latte (a me è avanzato dalle uova di Pasqua), tenuti prima in freezer, così che in cottura tengano meglio la forma.
Cuocete il CIAMBELLONE in forno ciò caldo a 180°C per 30/40 minuti circa (fate sempre prova stecchino).
Wow che meraviglia, mi compro un uovo e lo faccio, qua lo sai Ali, non avanza nulla, 😀 Bacioni cara, <3
Neanche qui avanza mai niente! Quest’anno l’uovo è avanzato perché l’ho ricevuto a Pasqua finita!!😂
😀 😀 😀 baci, <3