- carnevale, Cioccolato, Cookies, feste, Sdolcinerie, Senza glutine, Senza latticini

Non ci resta che ridere: FARFALLINO BISCOTTO senza glutine e lattosio nella frolla

Un biscotto goloso e sano che sarà apprezzato da grandi e bambini: FARFALLINO BISCOTTO SENZA GLUTINE e LATTOSIO nella frolla.

In una festa di Carnevale che si rispetti il clown non può mancare! O forse è ormai un costume vintage e nessuno lo indossa più oggi giorno? 

Vintage come me che non ricordo di aver mai trascorso un carnevale di bambina senza un clown pronto a fare mille scherzi. Anche piuttosto invadenti. 

Un grande classico era lo scherzo dell’acqua che ti veniva spruzzata in faccia dal farfallino irriverente di un clown insopportabile.

Così le feste in salotto si trasformavano in un fuggi fuggi di damine, sceriffi e pierrot dal bambino “simpatico” che non dava tregua a nessuno. Per la gioia delle madri che poi dovevano passare giorni a raccogliere coriandoli bagnati appiccicati dovunque…

Quindi possiamo dire che forse la sparizione di questa maschera dalle feste non è poi una grande tragedia. Anzi.

Ma per chi vuole comunque proporla, ecco la versione innocua ma buonissima del famoso Farfallino malefico. Un’idea divertente per la merenda di Carnevale.

FARFALLINO BISCOTTO senza glutine e lattosio nella frolla. Un “biscottone” farcito che farà la felicità di tutti. Soprattutto di chi ha qualche intolleranza alimentare. 

In una ciotola mescolate con una frusta a mano 1 UOVO grande con 70gr. di ZUCCHERO DI CANNA, 1 cucchiaino di estratto di VANIGLIA, 80gr. di OLIO DI SEMI. Aggiungete, poco alla volta, 180gr. di FARINA DI RISO setacciata con 70gr. di AMIDO DI MAIS e mezzo cucchiaino di BICARBONATO. Lavorate prima con una spatola e poi con le mani.

Ottenete un panetto morbido non appiccicoso. Stendetelo, circa 4/5mm, sulla carta forno e con l’aiuto di un FARFALLINO da clown in plastica da 23x10cm (o se siete più bravi di me anche a mano libera) ricavate la forma. 

Poi fate tanti fori di dimensioni diverse (ho usato i beccucci della sac à poche). Ricavate allo stesso modo anche un secondo FARFALLINO. Senza bucarlo perché sarà la base da farcire. 

Infornate i due FARFALLINI in forno già caldo a 180° per circa 12 minuti. Una volta cotti, lasciateli raffreddare e poi procedete con la farcitura a piacere (se volete che siano totalmente senza lattosio scegliete la crema adatta).

Io li ho farciti con la crema di nocciole (con lattosio) e poi ho decorato la parte forata con tanti ZUCCHERINI colorati. Ecco pronto il vostro FARFALLINO BISCOTTO SENZA GLUTINE e LATTOSIO nella frolla.

Con questa dose potete ottenere un solo FARFALLINO BISCOTTO SENZA GLUTINE E LATTOSIO più tanti coriandoli di pasta frolla. Io ne ho fatta anche una versione più scura aggiungendo 1 cucchiaino di CACAO AMARO. 

3 thoughts on “Non ci resta che ridere: FARFALLINO BISCOTTO senza glutine e lattosio nella frolla