- Colazione, Cookies, Pasqua, Primavera, Sdolcinerie

Un regalo da mangiare e ricordare: GHIRLANDA DI FROLLA FIORITA

Per stupire gli ospiti, per decorare la tavola o per fare un regalo indimenticabile e commestibile eccovi la mia GHIRLANDA DI FROLLA FIORITA che fa subito primavera!

Quando ero piccola si usava andare a fare visita alle persone portando sempre una scatola di biscotti in regalo. E di conseguenza ogni volta che qualcuno veniva a casa nostra a trovare la mia famiglia, arrivava con una scatola di biscotti.

Ci siamo spesso chiesti se fosse sempre la stessa confezione di biscotti a girare per le famiglie, fino a quando qualcuno non si decidesse a rompere la catena aprendo la scatola e addentando uno di quei mitologici e fragranti omaggi.

Ma se pure ciò fosse accaduto, c’era sempre un nuovo omaggio alla frolla da portare in giro per chiedere ad un amico o un parente: “come stai?”.

Perché quella scatola di biscotti alla fine era solo una scusa per fare due chiacchiere con una persona, più o meno cara, nel suo salotto, sorseggiando una tazzina di caffè.

E in quei casi, con il caffè, veniva aperta una scatola di biscotti. Ma sia chiaro, non quella appena ricevuta, quella non si offriva mai a chi te l’aveva appena portata. Pareva brutto.

Pensando a questo gesto, ormai abbastanza in disuso soprattutto tra le nuove generazioni, ho realizzato un piccolo dono tutto da addentare che può essere anche un bellissimo centrotavola delle feste di primavera.

Così ecco la mia GHIRLANDA DI FROLLA FIORITA realizzata con fiori colorati e non.

Per realizzare la pasta frolla ho messo in una ciotola 120gr. di BURRO freddo tagliato a tocchetti con 220gr. di FARINA 00, 30gr. di FARINA DI MANDORLE, un pizzico di SALE e 1 cucchiaino di estratto di VANIGLIA. Con le mani ho cercato di lavorare velocemente il tutto.

Ho poi aggiunto 1 UOVO grande, 80gr. di ZUCCHERO A VELO e ho amalgamato fino ad ottenere un bel panetto morbido.

Dopo aver tenuto il panetto nel frigo per almeno 2 ore, ho steso la pasta e ho ricavato un cerchio di circa 20/22cm bucato al centro. Dal resto dell’impasto ho invece ricavato fiori vari, farfalle e foglie, utilizzando gli appositi stampini.

Se volete avere dei fiori colorati, prendete dei pezzi di pasta frolla e aggiungete qualche goccia di colorante gel. Lavorate poi con le mani fino ad ottenere un piccolo panetto di colore omogeneo.

Disponete tutto su una teglia con carta fono e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti

Una volta cotta la vostra GHIRLANDA DI FROLLA FIORITA assemblate i fiori sul cerchio, attaccandoli, tra di loro e alla base, con un po’ di cioccolato fuso. E se volete, aggiungete dobloni di cioccolato per fare l’effetto “pistilli” del fiore.

A questo punto potete usare la GHIRLANDA DI FROLLA FIORITA come centrotavola delle feste oppure potete metterla in una bella scatola e trasformarla in un regalo perfetto!

Ovviamente per fare questa ghirlanda potete usare la vostra ricetta di frolla preferita o le mille che ci sono in giro. Per esempio questa versione con FARINA DI COCCO!

2 thoughts on “Un regalo da mangiare e ricordare: GHIRLANDA DI FROLLA FIORITA