Un’idea facile, buona e scenografica per realizzare un dolce tricolore di sicuro effetto: CROSTATA IN TEGLIA con CONFETTURA di FRAGOLE e CREMA DI FORMAGGIO!
Nei miei anni romani ho scoperto varie cose della capitale, culturali e non. Ma soprattutto gastronomiche! Tra queste l’esistenza di una buonissima pizza in teglia ma anche di una stratosferica PINZA romana che per me è diventata una vera dipendenza.
Così ogni volto che scopro un posto nuovo in cui fanno la ormai mitica pinza, devo subito provarlo. E riprovarlo. E riprovarlo ancora… Ma io con la pizza ho un pessimo rapporto, non ne posso fare a meno, la vedo dovunque anche nei dolci!
Così, per il pranzo del 25 aprile meditavo su un bel dessert da offrire che fosse in tema con la ricorrenza, quindi un bel tricolore. Un po’ come la pizza. Anzi, la pinza.
E allora cercando su internet mi sono imbattuta in questa divertente idea che ho voluto subito riprodurre a modo mio.
Ed ecco a voi la CROSTATA IN TEGLIA con CONFETTURA di FRAGOLE e CREMA DI FORMAGGIO.
Per prima cosa ho messo in una ciotola 100gr. di formaggio tipo PHILADELPHIA con 2/3 cucchiai di ZUCCHERO A VELO VANIGLIATO. Con una spatola ho lavorato fino ad ottenere un composto cremoso e ho tenuto in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Poi ho preparato una pasta frolla seguendo la ricetta originale, ovviamente traducendola. Voi potete fare la vostra ricetta di pasta frolla preferita, vanno bene tutte.
Ho setacciato in una ciotola 150gr. di FARINA 00 con 50gr. di FECOLA DI PATATE e 60gr. di ZUCCHERO A VELO. Ho aggiunto 1 UOVO grande, 125gr. di BURRO ammorbidito e tagliato a tocchetti e 1 cucchiaino di ESTRATTO DI VANIGLIA.
Ho lavorato l’impasto fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e ho poi messo in frigo il panetto ottenuto per circa 1/2 ore. Trascorso il tempo l’ho steso su carta forno cercando di dargli una forma rettangolare 28 x 18cm.
Ho poi piegato i bordi in modo da ottenere una specie di cornicione. Ho bucherellato la pasta frolla, l’ho poi messa in teglia e cotta in forno già caldo per 20 minuti a 180°.
Una volta pronta e raffreddata la crostata l’ho ricoperta con tanta CONFETTURA DI FRAGOLE, in modo da dare l’effetto della passata di pomodoro, e poi ho aggiunto cucchiaiate di crema di formaggio, come fosse mozzarella, e ho guarnito con foglioline di menta.
Che buona Ali, molto scenografica, bravissima :*
Grazie!!!😘
<3