- Cake, Estate, feste, Frutta, Sdolcinerie

Giochi d’estate: TORTA AQUILONE di PAN DI SPAGNA e FRUTTA FRESCA

Un dolce perfetto per l’estate da gustare dopo una calda giornata al mare o per un party all’aperto. Ecco la TORTA AQUILONE di PAN DI SPAGNA e FRUTTA FRESCA che fa subito festa!

Il mio rapporto con l’estate peggiora di anno in anno. Sarà la vecchiaia che avanza ma io questo caldo sempre più caldo proprio non lo reggo. 

Anche perché con il caldo arrivano le zanzare, i piccioni che pretendono l’acqua, le mie piante che pretendono più acqua dei piccioni e la prova costume che ormai posso fare sono indossando un costume da clown!

Però d’estate ci sono anche delle cose belle. Poche ma ci sono. Tipo l’aria fresca della mattina presto che ti fa sperare in una giornata meno afosa, cosa che poi non sarà, e gli aperitivi all’aperto che si trasformano in cene alla rincorsa di quell’attimo di fresco fuggente.

E poi la frutta, che insieme ai gelati sono il motivo della mia sopravvivenza estiva. La frutta dell’estate è tanta, succosa, fresca e colorata. Mette allegria anche solo a vederla esposta.

Ed è perfetta per qualsiasi decorazione dolciaria, senza orpelli o stratagemmi.

Così, per l’ennesimo party in terrazza ho deciso di regalare agli amici un dolce carico di frutta e che fosse un simbolo d’estate spensierata.

Ecco così la mia TORTA AQUILONE di PAN DI SPAGNA e FRUTTA FRESCA.

Ho realizzato un pan di spagna rettangolare piuttosto grande, montando, con le fruste elettriche, 5 UOVA con 180gr. di ZUCCHERO DI CANNA. Le uova devono triplicarsi fino ad avere un composto alto e spumoso. Ho aggiunto la BUCCIA grattugiata di 1 LIMONE BIO e 1 cucchiaino di ESTRATTO DI VANIGLIA. Infine ho unito, poco a poco, 200gr. di FARINA 00 setacciata con 8gr. di LIEVITO PER DOLCI. Ho mescolato bene con una spatola e ho poi versato l’impasto in una teglia rettangolare 32×22 ricoperta da carta forno. Ho messo in forno per 30 minuti circa a 180° (facendo sempre prova stecchino).

Una volto cotto e raffreddato il pan di spagna, con l’aiuto di 4 cannucce (ma se ne capite di geometria, usate il righello) ho formato sulla torta rettangolare un rombo. Poi ho tagliato i due triangoli avanzati e ho ottenuto così una specie di rombo/aquilone.

Ho diviso la torta a metà, ho ricoperto le due metà di uno strato leggero di MARMELLATA DI ARANCE e poi ho guarnito la base con 200gr. di PANNA MONTATA.

Ho cosparso di fragole l’interno, ho unito le due metà di pan di spagna e ho spalmato sulla superficie altra MARMELLATA DI ARANCE. Ho diviso il rombo in 4 sezioni (ho usato una rotella di liquirizia che poi ho tolto) ognuna da decorare con frutta diversa.

A questo punto ho tagliato a pezzetti 4 tipi di frutta: FRAGOLE, PESCHE, ANANS e KIWI. 

Ho riempito le 4 sezioni con la frutta e poi aggiunto i MIRTILLI che sono serviti come divisorio e per fare l’effetto “filo”.

Infine qualche altro ciuffetto di panna e la TORTA AQUILONE di PAN DI SPAGNA e FRUTTA FRESCA è pronta per fare festa!

Se volete un’altra idea alla frutta, ecco anche la mitica FARFALLA.

3 thoughts on “Giochi d’estate: TORTA AQUILONE di PAN DI SPAGNA e FRUTTA FRESCA