Dopo una lunga estate calda, un dolce tutto freddo: TORTA MATTONELLA con CREMA AL BURRO e NOCCIOLE!
Se la scorsa estate per me è stata difficile e inaspettata, quella che sta finalmente passando è stata lunga e decisamente troppo calda.
Ormai il caldo non lo tollero più e neanche l’estate. Soprattutto se inizia a maggio e a settembre ancora non è del tutto finita. Così sono mesi che ho abbandonato la cucina, il forno e tutta la mia collezione di teglie.
Niente dolci, né caldi, né freddi. Solo una montagna di gelati che ho comprato e divorato.
L’unica parentesi di refrigerio di questa bollente stagione è stata la vacanzina in montagna che mi sono concessa dopo anni che la sognavo.
Grazie alla mia amica bresciana ho conosciuto la bella (ma soprattutto fresca) Ponte di Legno. Una settimana di camminate, mangiate e dormite senza sudare. Il sogno di noi accaldati a vita!
Inutile raccontare quanto speck, polenta taragna, marmellate e formaggi io sia riuscita a fare fuori. E poi ovviamente i dolci. Ho mangiato strudel buonissimi e molto altro.
Ma proprio all’inizio della mia settimana al fresco ho assaggiato una buonissima quanto semplicissima TORTA PAESANA. Così la chiamavano nel paesino in cui l’ho scoperta.
Praticamente è la classica MATTONELLA di BISCOTTI realizzata però con una strepitosa crema al burro. Ho cercato di riprodurla dopo aver carpito la ricetta, ma i ricordi sono sempre più buoni.
Comunque vi lascio la mia versione della TORTA MATTONELLA con CREMA AL BURRO e NOCCIOLE.
Come prima cosa preparate una moka per almeno 3/4 persone. Lasciate raffreddare il caffè. Io non l’ho zuccherato. Poi procedete con la CREMA al BURRO. In una ciotola lavorate con le fruste elettriche 200gr. di BURRO morbido (mi raccomando, deve essere un burro buonissimo, di quello che vi mangereste a cucchiaiate!) con 160gr. di ZUCCHERO A VELO e 1 cucchiaino di ESTRATTO DI VANIGLIA.
Aggiungete, uno per volta, 4 TUORLI PASTORIZZATI, lavorate fino ad ottenere una crema omogenea. Unite 60gr. di NOCCIOLE tritate molto finemente e amalgamate il tutto. La CREMA al BURRO è pronta. A questo punto bagnate velocemente 200gr. di BISCOTTI SECCHI nel caffè e disponeteli in una pirofila quadrata.
Fate più strati di biscotti e ricoprite ogni strato con la CREMA AL BURRO e NOCCIOLE. Poi se volete guarnite con il CACAO AMARO in polvere. Io ho fatto una decorazione usando un centrino di carta.
In alternativa potete ricoprire la TORTA MATTONELLA con CREMA AL BURRO e NOCCIOLE con nocciole e biscotti tritati grossolanamente.
Tenete la torta in frigo e mangiatela dopo averla lasciata un po’ a temperatura ambiente.
Se non amate il burro, potete preparare una classica ma senza valida CREMA PASTICCERA.
Bentornata cara, quella mattonella e’ una meraviglia, <3
Grazie! Scusa, ho letto solo ora!😘
Ma figurati, tanti baci <3