- Cake, capodanno, Cioccolato, Natale, Sdolcinerie

Dolci di Natale dal mondo: PIERNIK, IL PAN DI ZENZERO POLACCO

Il dolce di pan di zenzero alternativo che dovete assolutamente provare per Natale: PIERNIK, IL PAN DI ZENZERO POLACCO.

Nell’ormai lontano 2015, con due amici decidemmo trascorremmo un lungo weekend a Cracovia.

La meta all’inizio mi lasciò piuttosto perplessa, non pensavo potesse essere motivo di attrazione né di interesse in generale. E invece fu una grande scoperta.

Oltre ad essere una città molto bella dal punto di vista architettonico e decisamente interessante da quello culturale, Cracovia mi conquistò anche da quello culinario. 

Un must della vacanza furono i mitici PIEROGI, ravioli ripieni dall’aspetto simile a quelli cinesi. Non so quanti ne riuscimmo a mangiare in pochi giorni e in quante varietà diverse.

Ma una delle mie passioni dolci, per la quale avrei anche potuto non lasciare mai più la Polonia, è stata quella per i TRDELNIK, una specie di cannolo di sfoglia ricoperto di zucchero e ripieno di creme varie. 

Una goduria da passeggio impronunciabile che mi ha fatto camminare molto…

Anni dopo da questo viaggio scopro un altro dolce tipico, meno difficile da pronunciare ma un pò complesso nel procedimento. Non avendolo assaggiato sul posto ho deciso che dovevo assolutamente prepararlo per le feste di Natale, ma in versione semplificata per me.

Ed eccovi la ricetta facile del PIERNIK, IL PAN DI ZENZERO POLACCO!

Per prima cosa versate in un tegame 50ml di LATTE con 200gr. di BURRO e 40gr. di MIELE. Fate amalgamare il tutto e lasciate raffreddare. In una ciotola montate 3 UOVA con 150gr. di ZUCCHERO DI CANNA fino ad avere un composto spumoso.

Continuando a mescolare, versate a filo il burro fuso con il latte, poi aggiungete, poco per volta, 350gr. di FARINA 00 setacciata con 20gr. di CACAO amaro, 1 bustina di LIEVITO per dolci, 20gr. di SPEZIE miste (cannella, chiodi di garofano, coriandolo, noce moscata). Incorporate il tutto mescolando con una spatola. Versate in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno e fate cuocere, in forno già a temperatura, a 180° per 40/45 minuti (fate sempre la prova stecchino).

Una volta cotto, fate raffreddare il PIERNIK e poi toglietelo dallo stampo. Dividetelo in 3 parti e farciteli con della CONFETTURA ALL’AMARENA. Mettete in frigo a riposare per circa 1 giorno coprendo il dolce con un foglio di alluminio.

Il giorno dopo preparate una SALSA DI CIOCCOLATO. Mettete in un pentolino 25ml. di LATTE e 15gr. di BURRO, fate riscaldare senza farlo bollire e poi versate 80gr di CIOCCOLATO FONDENTE. Mescolate fino a fare addensare la salsa e poi ricopriteci il Piernik. Infine decorate con frutta secca e frutti rossi.

Il vostro PIERNIK, IL PAN DI ZENZERO POLACCO è pronto per essere gustato nelle feste di Natale e stupire tutti!

Se poi volete provare anche un dolce lievitato delle feste del nord Europa c’è sempre il mitico GUGELHUPF.

2 thoughts on “Dolci di Natale dal mondo: PIERNIK, IL PAN DI ZENZERO POLACCO