Un’idea perfetta ed elegante da sfoggiare ai picnic o al tè delle cinque: Cappelli di PASTA FROLLA con CONFETTURA.
Io ho una passione insana per gli accessori per la testa: dai cappelli, ai cerchietti, alle tiare. Sarei stata un ottimo membro di una famiglia reale. Almeno in fatto di copricapi.
L’amore per i cappelli l’ho ereditato soprattutto da mia madre.
Lei raccontava sempre che da piccola, negli anni ’40, mia nonna la portava da una modista a Napoli dalla quale le faceva fare i cappelli su misura. Dopo le prime reticenze infantili, un giorno lanciò un nuovo e costoso cappello sulle rotaie del tram, dei cappelli non potette più fare a meno.
E così anche io ho sempre avuto cappelli sin da piccolissima. Oggi ne ho una vasta collezione in lana, velluto e panno per l’inverno e una ingestibile collezione estiva composta da cappelli di paglia, cloche in cotone e berretti vari.
Ma i cappelli di paglia a falde larghe restano i miei preferiti, perché indossarli mi fa subito sentire la protagonista di un romanzo dell’800. Perché con un cappello si è sempre eleganti, che si debba andare ad un picnic con gli amici o al tè delle cinque in un castello.
Quindi per sfoggiare cappelli in ogni occasione, anche a colazione, eccovi i Cappelli di PASTA FROLLA con CONFETTURA.
Per prima cosa realizzate la PASTA FROLLA con la vostra ricetta preferita. Io ho usato la solita ricetta che trovate anche QUI. Stendete la frolla su un spianatoia e ricavate tanti cerchi grandi (diametro 8) e altrettanti cerchi piccoli (diametro 5).
Poggiate i dischetti più piccoli su uno stampino a mezza sfera in modo da dargli una forma concava. Poi disponete tutto in una teglia con carta forno e fate cuocere, in forno già a temperatura, per circa 10/12 minuti a 180°.
Una volta cotti e raffreddati riempite i biscotti concavi con quello che preferite, io ho farcito ognuno con 1 cucchiaino di CONFETTURA DI MIRTILLI. Cospargete i bordi con del cioccolato fuso e fate aderire il biscotto concavo con la base piatta, che sarebbe la falda.
Una volta incollati i due pezzi, decorate i Cappelli di PASTA FROLLA con CONFETTURA con un nastro fatto di PASTA DI ZUCCHERO come anche i fiorellini, i cuori o le decorazioni che preferite.
A questo punto i vostri biscotti Cappelli di PASTA FROLLA con CONFETTURA sono pronti per essere serviti e fare la loro elegante e golosa figura!
Questa l’idea originale alla quale mi sono ispirata: Ladies’ Hat Piñata Cookies.
Sono deliziosi 💖
Grazie!!!😍
😍